Il Comune di Pecetto, con l’indispensabile collaborazione del Gruppo Archeologico Torinese, dell’Associazione Terra Taurina, dell’Associazione Teatrale Aedi, dell’Associazione Nazionale Alpini Pecetto e di Camminare Lentamente ha messo a punto un programma di eventi per far conoscere ed apprezzare lo straordinario valore storico e archeologico di Bric San Viter. “Celti, castelli e villenove – 2500 anni […]
Conferenza di Giancarlo Chiarle. La conferenza è aperta a tutti. Vi aspettiamo presso il Centro Studi Sereno Regis in Via Giuseppe Garibaldi, 13 alle ore 21.
GITA ANNULLATA CAUSA MALTEMPO COSA VISITEREMO Si vedranno i casali fortificati di Fontaneto, Mosi, Mosetti e Ponticelli posti sulla "via Alta" che collega Chieri e Santena. In ragione del tempo disponibile e della volontà dei partecipanti possibilità di raggiungere i castelli di Fortemaggiore e di Castelguelfo e/o il centro medievale di Chieri. Per ulteriori informazioni […]
Visita guidata gratuita alla Collezione Archeologica del Real Collegio del Comune di Moncalieri. Scopri qui la collezione: https://www.archeogat.it/real-collegio-di-moncalieri/. L’appuntamento è per le ore 10, davanti all’ingresso del Palazzo Mombello, in via Real Collegio 28. Necessaria la prenotazione, scrivendo a segreteria@archeogat.it o telefonando al numero 388 800 40 94.
RICOGNIZIONE ANNULLATA CAUSA MALTEMPO! I volontari del Gruppo Archeologico Torinese (GAT), assieme a quelli del Gruppo Archeologico Naturalistico Valtorrese, condurranno, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, delle attività di ricognizione superficiale sul Monte Calvo a Val Della Torre (TO). In cosa consiste l'attività di […]
RICOGNIZIONE e VISITA AL MUSEO ANNULLATA CAUSA MALTEMPO! I volontari del Gruppo Archeologico Torinese (GAT), assieme a quelli del Gruppo Archeologico Naturalistico Valtorrese, condurranno, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, delle attività di ricognizione superficiale sul Monte Calvo a Val Della Torre (TO). In […]
I volontari del Gruppo Archeologico Torinese (GAT), assieme a quelli del Gruppo Archeologico Naturalistico Valtorrese, condurranno, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, delle attività di ricognizione superficiale sul Monte Calvo a Val Della Torre (TO). In cosa consiste l'attività di ricognizione? L'attività di ricognizione […]
I volontari del Gruppo Archeologico Torinese (GAT), assieme a quelli del Gruppo Archeologico Naturalistico Valtorrese, condurranno, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, delle attività di ricognizione superficiale sul Monte Calvo a Val Della Torre (TO). In cosa consiste l'attività di ricognizione? L'attività di ricognizione […]