Oltre alla
La porta Segusina tratta
dalla |
In epoca romana, la porta occidentale si apriva
in direzione delle Gallie. Poco si sa delle vicende medievali di questo edificio: abitato nel X secolo dai marchesi arduinici, nel 945 vi si rinchiudono per un certo tempo dei Saraceni, catturati durante una delle loro periodiche incursioni dalla valle di Susa, i quali, evasi, incendiarono la vicina chiesa dei SS. Andrea e Clemente*. Nel XI secolo servì come dimora ai conti
di Torino finché, alla metà del XIII
sec., il "castrum
quod est constructum supra portam secusinam"
venne distrutto da * Da alcuni autori identificata come la chiesa di S. Andrea tout court, oggi più nota come La Consolata.
|