Salta al contenuto
Telefono: 388 8004094
archeogat
  • Il GAT
    • Chi siamo
      • Il volontariato in archeologia
      • La nostra storia
      • Struttura organizzativa
      • Il regolamento
      • Lo statuto
      • Il logo
    • Cosa facciamo
      • Attività
      • Campi archeologici
    • Cosa puoi fare tu
      • Domande e risposte
      • Iscriviti
      • Sostienici con il 5×1000
    • Parlano di noi
      • Museo Torino
  • Iniziative e progetti
    • Percorsi e mostre
      • Mura, Strade e Carignoni – Torino nel basso Medioevo
      • Torino Quadrata
      • Bric San Vito
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio di Moncalieri
    • Pubblicazioni
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio
      • Taurasia
      • Guida Archeologica di Torino
      • Manuale del volontario in archeologia
      • Archivio pubblicazioni
    • Conferenze
      • Serate d’Egitto
      • Archeoinsieme
      • Conferenze in sede
    • Progetti online
      • Online dal 1995: un sito, un archivio
      • Carta archeologica del Piemonte
      • Archeopillole
      • KA-GATE
  • Siti archeologici
    • Torino e dintorni
      • Bric San Vito
      • Castelvecchio
      • Verrua Savoia
      • Cerchio di Airal/Buttiberghe
      • Baldissero T.se
    • Val di susa
      • Villarfocchiardo
      • Chianocco
      • Chiomonte
    • Calabria
      • Cropani
      • Sellia Marina
      • Scolacium
    • Resto d’Italia
      • Toscana
      • Lazio
  • Torino Archeologica
    • Torino Quadrata
    • Torino Romana
    • Torino Medievale
    • La carta del Caracca
    • Guida Archeologica di Torino
  • Eventi in programma
  • Blog
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Il GAT
    • Chi siamo
      • Il volontariato in archeologia
      • La nostra storia
      • Struttura organizzativa
      • Il regolamento
      • Lo statuto
      • Il logo
    • Cosa facciamo
      • Attività
      • Campi archeologici
    • Cosa puoi fare tu
      • Domande e risposte
      • Iscriviti
      • Sostienici con il 5×1000
    • Parlano di noi
      • Museo Torino
  • Iniziative e progetti
    • Percorsi e mostre
      • Mura, Strade e Carignoni – Torino nel basso Medioevo
      • Torino Quadrata
      • Bric San Vito
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio di Moncalieri
    • Pubblicazioni
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio
      • Taurasia
      • Guida Archeologica di Torino
      • Manuale del volontario in archeologia
      • Archivio pubblicazioni
    • Conferenze
      • Serate d’Egitto
      • Archeoinsieme
      • Conferenze in sede
    • Progetti online
      • Online dal 1995: un sito, un archivio
      • Carta archeologica del Piemonte
      • Archeopillole
      • KA-GATE
  • Siti archeologici
    • Torino e dintorni
      • Bric San Vito
      • Castelvecchio
      • Verrua Savoia
      • Cerchio di Airal/Buttiberghe
      • Baldissero T.se
    • Val di susa
      • Villarfocchiardo
      • Chianocco
      • Chiomonte
    • Calabria
      • Cropani
      • Sellia Marina
      • Scolacium
    • Resto d’Italia
      • Toscana
      • Lazio
  • Torino Archeologica
    • Torino Quadrata
    • Torino Romana
    • Torino Medievale
    • La carta del Caracca
    • Guida Archeologica di Torino
  • Eventi in programma
  • Blog
  • Contatti

Eventi

  1. Home>
  2. Eventi
5 eventi found.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Giugno 2024

Sab 1
Featured Segnalati 1 Giugno 2024: 10:00 - 12:00

Visita all’Area archeologica della basilica del Salvatore + Mostra: “Iside, la scandalosa e la magnifica”

Musei Reali di Torino Piazzetta Reale, 1, Torino, Italia

ATTENZIONE: posti esauriti! COSA VEDREMO La visita alla nuova area archeologica sotterranea, recentemente aperta al pubblico, ci permetterà non solo di ammirare ciò che resta di una delle tre basiliche paleocristiane preesistenti al Duomo attuale, ma ci consentirà inoltre di passeggiare sul decumano minore che in epoca romana sfiorava il teatro! Seguirà la visita alla […]

Sab 8
Featured Segnalati 8 Giugno 2024: 09:30 - 12:30

Tra finestre, chiese, torri e piccole sorprese: passeggiata alla scoperta della Torino medievale

Piazza Castello, Torino Piazza Castello, Torino

Passeggiata alla scoperta della Torino medievale, di ciò che resta e di ciò che c'era. Visita gratuita a cura dei volontari GAT con la collaborazione del Conservatore della Pinacoteca Albertina Enrico Zanellati. Appuntamento alle ore 9:30 in Piazza Castello davanti alla chiesa di San Lorenzo. Il percorso si concluderà intorno alle 12:30. E' obbligatoria l'iscrizione […]

Luglio 2024

Dom 7
Featured Segnalati 7 Luglio 2024: 09:00 - 20 Luglio 2024: 17:00

Campo Archeologico in Calabria – Estate 2024 – Primo Turno

Sellia Marina Sellia Marina, CZ, Italia

Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT) parteciperà, insieme al Gruppo Archeologico Ionico (GAI), alla campagna di indagine e valorizzazione dei siti di località Chiaro, nel comune di Sellia Marina (CZ), sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria. Il progetto dell’estate 2024 prevede la continuazione degli scavi di un’area produttiva di età romana […]

Sab 13
Featured Segnalati 13 Luglio 2024: 10:00 - 12:00

Visita al Mosaico romanico della chiesa del Salvatore presso il Museo Diocesano

Museo Diocesano di Torino Piazza San Giovanni, Torino, Italia

Visita organizzata dal GAT al Museo Diocesano. Vedremo il mosaico romanico da poco restaurato (https://www.diocesi.torino.it/.../museo-diocesano-di.../) e verranno illustrati altri elementi archeologici conservati negli spazi del museo. La visita organizzata è riservata ai soci del Gruppo archeologico Torinese. Prenotarsi scrivendo a segreteria@archeogat.it oppure al 388 8004094 (anche WhatsApp) Appuntamento alle ore 10 davanti al Museo Diocesano […]

Dom 21
Featured Segnalati 21 Luglio 2024: 09:00 - 3 Agosto 2024: 17:00

Campo Archeologico in Calabria – Estate 2024 – Secondo Turno

Sellia Marina Sellia Marina, CZ, Italia

Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT) parteciperà, insieme al Gruppo Archeologico Ionico (GAI), alla campagna di indagine e valorizzazione dei siti di località Chiaro, nel comune di Sellia Marina (CZ), sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria. Il progetto dell’estate 2024 prevede la continuazione degli scavi di un’area produttiva di età romana […]

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Prossimi appuntamenti

Lug 13
Featured Segnalati 13 Luglio: 09:00 - 26 Luglio: 17:00

Campo Archeologico in Calabria – Estate 2025 – Primo Turno

Lug 27
Featured Segnalati 27 Luglio: 08:00 - 9 Agosto: 17:00

Campo Archeologico in Calabria – Estate 2025 – Secondo Turno

Vedi Calendario

Condividi questa pagina

Il GAT

Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT) è un'organizzazione di Volontariato Culturale, nata nel 1983, che opera prevalentemente sull'area di Torino, con un occhio di riguardo a tutto il territorio subalpino.

Attività

Scopri di più

  • Campi archeologici
  • Domande e risposte
  • Torino Quadrata
  • Guida archeologica di Torino
  • Prossimi appuntamenti
  • Archivio (sito storico)

Contatti

  • La sede è aperta tutti i venerdì dalle 21:00 alle 22:30
  • Sede:Via Santa Maria 6/E, Torino
  • Telefono:388 8004094
  • Email:segreteria@archeogat.itOpens in your application

Iscriviti alla newsletter

Scatto della "Porta Palatina" in home © Copyright Michele D'Ottavio