Salta al contenuto
Telefono: 388 8004094
archeogat
  • Il GAT
    • Chi siamo
      • Il volontariato in archeologia
      • La nostra storia
      • Struttura organizzativa
      • Il regolamento
      • Lo statuto
      • Il logo
    • Cosa facciamo
      • Attività
      • Campi archeologici
    • Cosa puoi fare tu
      • Domande e risposte
      • Iscriviti
      • Sostienici con il 5×1000
    • Parlano di noi
      • Museo Torino
  • Iniziative e progetti
    • Percorsi e mostre
      • Mura, Strade e Carignoni – Torino nel basso Medioevo
      • Torino Quadrata
      • Bric San Vito
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio di Moncalieri
    • Pubblicazioni
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio
      • Taurasia
      • Guida Archeologica di Torino
      • Manuale del volontario in archeologia
      • Archivio pubblicazioni
    • Conferenze
      • Serate d’Egitto
      • Archeoinsieme
      • Conferenze in sede
    • Progetti online
      • Online dal 1995: un sito, un archivio
      • Carta archeologica del Piemonte
      • Archeopillole
      • KA-GATE
  • Siti archeologici
    • Torino e dintorni
      • Bric San Vito
      • Castelvecchio
      • Verrua Savoia
      • Cerchio di Airal/Buttiberghe
      • Baldissero T.se
    • Val di susa
      • Villarfocchiardo
      • Chianocco
      • Chiomonte
    • Calabria
      • Cropani
      • Sellia Marina
      • Scolacium
    • Resto d’Italia
      • Toscana
      • Lazio
  • Torino Archeologica
    • Torino Quadrata
    • Torino Romana
    • Torino Medievale
    • La carta del Caracca
    • Guida Archeologica di Torino
  • Eventi in programma
  • Blog
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Il GAT
    • Chi siamo
      • Il volontariato in archeologia
      • La nostra storia
      • Struttura organizzativa
      • Il regolamento
      • Lo statuto
      • Il logo
    • Cosa facciamo
      • Attività
      • Campi archeologici
    • Cosa puoi fare tu
      • Domande e risposte
      • Iscriviti
      • Sostienici con il 5×1000
    • Parlano di noi
      • Museo Torino
  • Iniziative e progetti
    • Percorsi e mostre
      • Mura, Strade e Carignoni – Torino nel basso Medioevo
      • Torino Quadrata
      • Bric San Vito
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio di Moncalieri
    • Pubblicazioni
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio
      • Taurasia
      • Guida Archeologica di Torino
      • Manuale del volontario in archeologia
      • Archivio pubblicazioni
    • Conferenze
      • Serate d’Egitto
      • Archeoinsieme
      • Conferenze in sede
    • Progetti online
      • Online dal 1995: un sito, un archivio
      • Carta archeologica del Piemonte
      • Archeopillole
      • KA-GATE
  • Siti archeologici
    • Torino e dintorni
      • Bric San Vito
      • Castelvecchio
      • Verrua Savoia
      • Cerchio di Airal/Buttiberghe
      • Baldissero T.se
    • Val di susa
      • Villarfocchiardo
      • Chianocco
      • Chiomonte
    • Calabria
      • Cropani
      • Sellia Marina
      • Scolacium
    • Resto d’Italia
      • Toscana
      • Lazio
  • Torino Archeologica
    • Torino Quadrata
    • Torino Romana
    • Torino Medievale
    • La carta del Caracca
    • Guida Archeologica di Torino
  • Eventi in programma
  • Blog
  • Contatti

Eventi

  1. Home>
  2. Eventi
3 eventi found.

Conferenza online

  1. Eventi
  2. Conferenza online

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Maggio 2021

Ven 21
Featured Segnalati 21 Maggio 2021: 21:00 - 22:00

Archeologia e volontariato – Conferenza online

A fianco degli archeologi: esempi concreti di collaborazione attiva. In Italia esistono moltissime associazioni culturali che si interessano di Archeologia. Ma cosa può fare, in concreto, un volontario che intenda avvicinarsi a questa materia? Quali sono le possibilità di intervento e quali, invece, i limiti? Scoprite insieme a noi in quanti modi i cittadini possono […]

Free

Febbraio 2022

Ven 11
Featured Segnalati 11 Febbraio 2022: 21:00 - 23:00

Conferenza – L’assassinio del duca Garipaldo: un dramma longobardo

Centro Studi Sereno Regis ODV Via Garibaldi 13, Torino

Se il GAT si occupa di cronaca locale... non può che essere di un fatto del 662 d.C.😅 Fabrizio Diciotti ci parlerà dell'assassinio del Duca Garipaldo: un dramma longobardo. La conferenza avrà luogo presso il Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi 13. L'accesso è libero, ma è necessario essere dotati di super green pass […]

Free

Aprile 2022

Mer 27
Featured Segnalati 27 Aprile 2022: 18:00 - 19:00

𝗟𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗶𝗼 – 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝘀𝗼𝗿𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗰𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲𝘀𝗲

Biblioteca CIvica A. Arduino Via Cavour 31, Moncalieri, Italia

Ultimo appuntamento del ciclo di 4 incontri dedicati alla scoperta degli straordinari reperti conservati presso l’ex Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri. 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜̀ 𝟮𝟳 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 - 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟴 𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗻𝗼𝗴𝗿𝗲𝗰𝗮: 𝗰𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 (Elisa Lanza, Soprintendenza ABAP per le province di Biella, Novara, VCO e Vercelli) 𝗜 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮̀ […]

Free
  • Oggi
  • Prossimo Eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Condividi questa pagina

Il GAT

Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT) è un'organizzazione di Volontariato Culturale, nata nel 1983, che opera prevalentemente sull'area di Torino, con un occhio di riguardo a tutto il territorio subalpino.

Attività

Scopri di più

  • Campi archeologici
  • Domande e risposte
  • Torino Quadrata
  • Guida archeologica di Torino
  • Prossimi appuntamenti
  • Archivio (sito storico)

Contatti

  • La sede è aperta tutti i venerdì dalle 21:00 alle 22:30
  • Sede:Via Santa Maria 6/E, Torino
  • Telefono:388 8004094
  • Email:segreteria@archeogat.itOpens in your application

Iscriviti alla newsletter

Scatto della "Porta Palatina" in home © Copyright Michele D'Ottavio