Mostra fotografico-descrittiva
La Collina Torinese
quattro passi tra Storia, Arte e Archeologia

VERSIONE RIDOTTA
in sostanza, si tratta della versione originale del 1998 senza gli aggiornamenti successivi

prosegui -->



LE RAGIONI UNA MOSTRA

Dopo le fortunate mostre incentrate sulla Torino Romana (1995) e sulla Torino Medievale (1996), nel 1998 il Gruppo Archeologico Torinese ha realizzato una nuova esposizione, questa volta dedicata a una realtà sita a due passi dalla metropoli, eppure ancora poco conosciuta e apprezzata.

Il territorio collinare sulla destra del Po si dimostra infatti un'area stimolante e particolarmente adatta all'indagine, sia per la discreta presenza di dati archeologici e toponomastici relativi all'occupazione preromana e romana, sia per l'esistenza di un buon numero di testimonianze medievali databili fin dall'età longobarda.

L'esposizione non ha la pretesa di esplorare per intero la collina torinese, il cui patrimonio storico, artistico e ambientale è notevolissimo. L'ampia estensione (circa 780 Km2) ci ha imposto la scelta di occuparci, per ora, della «collina torinese» in senso stretto (che comprende il versante padano da Moncalieri a S. Mauro Torinese, direttamente gravitante su Torino) e di parte della «collina chierese».

L'intento è di avvicinare il pubblico alla conoscenza di un territorio affascinante tramite significativi esempi che ben ne illustrano la complessità e l'importanza. Il carattere itinerante della mostra ha fatto sì che essa venisse allestita in diversi comuni collinari (Pecetto, Pino, Chieri, Moncalieri...) oltre che nella stessa Torino.

Abbiamo volutamente evitato di presentare la collina già conosciuta: non troverete, dunque, la ben nota basilica di Superga, né Cavoretto, né il Parco della Maddalena e anche quando entrano in scena i centri più noti, come, ad esempio, Pecetto, Chieri, Moncalieri, la luce sotto la quale vengono esaminati è senza dubbio inconsueta.

Questo prodotto, dunque, non è una "guida della collina torinese", bensì un insieme di spunti che deve stimolare un rinnovato interesse verso lo straordinario patrimonio collinare.Grazie a questa iniziativa il lettore può intraprendere una riposante passeggiata a ritroso nel tempo, alla scoperta del proprio passato.

La mostra viene presentata qui nella versione originale senza le integrazioni che, ad ogni tappa, l'hanno via via arricchita. Laddove le informazioni risultavano inesatte o lacunose, si è provveduto nel 2009 a integrare questa versione web con ulteriori dati o a correggere le inesattezze.
La versione cartacea e integrale della mostra, sotto forma di catalogo e relativi "addendum", è disponibile presso la sede del Gruppo Archeologico Torinese (via Bazzi 2 - Torino - tel. 011.4366333).


Le pagine che seguono riportano i pannelli della mostra
(che, rispetto agli originali, hanno subìto qualche modifica per adattarli al formato).
La trasformazione html dei pannelli della mostra è a cura di Fabrizio Diciotti (ottobre 1998 - rev. ottobre 2009).

Si ringraziano tutti soci che, a titolo diverso,
hanno contribuito e collaborato alla realizzazione della mostra [edizione 1998], e in particolare:
Alfredo Antinoro • Giovanni Amaducci • Paola Boccalatte • Valter Bonello • Emanuela Calvo • Giancarlo Comoglio • Dario De Ambrogio • Dario Della Mora • Feliciano Della Mora • Fabrizio Diciotti • Renato Ferro • Franco Gazzola • Elisa Lanza • Marina Luongo • Mauro Marnetto • Gabriella Monzeglio • Daniela Pes • Silvia Prodam Tich • Omar Riccardi • Federica Sesia • Carlo Vigo.



prosegui -->

Prima pagina: le ragioni di una mostra
Geomorfologia | La collina torinese in età preistorica | Castelvecchio: il sito protostorico
Cenni di toponomastica | La Centuriazione di Chieri | L'acquedotto romano di Chieri |
Epigrafi chieresi | La via Fulvia
Il versante torinese della collina | La necropoli longobarda di Testona | La ceramica longobarda (Testona) | Ingerenze vescovili: Landolfo e Carlo | La via Francigena fra Torino e Chieri | I Templari |
Santa Maria di Celle | San Pietro di Celle
Castelvecchio: la fortezza medievale | Il "castrum" vescovile di Testona | Testona: l'origine del Comune | Testona: l'espansione nel "poderium" | Testona: distruzione o abbandono? | Da Testona a Moncalieri
Bric San Vito | Monfalcone, un insediamento scomparso | Il castello di Montosòlo
La misurazione del tempo nel Medioevo | Monete medievali in Piemonte | Come si parlava nel Chierese | Antiche unità di misura | Il paesaggio collinare nel Medioevo | Orti medievali
Volontariato in collina | Info sul Gruppo Archeologico Torinese
Bibliografia