Salta al contenuto
Telefono: 388 8004094
archeogat
  • Il GAT
    • Chi siamo
      • La nostra storia
      • Struttura organizzativa
      • Il regolamento
      • Lo statuto
      • Il logo
    • Cosa facciamo
      • Attività
      • Campi archeologici
    • Cosa puoi fare tu
      • Domande e risposte
      • Iscriviti
      • Sostienici con il 5×1000
    • Parlano di noi
      • Museo Torino
  • Iniziative e progetti
    • Percorsi e mostre
      • Torino Quadrata
      • Bric San Vito
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio di Moncalieri
    • Pubblicazioni
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio
      • Taurasia
      • Guida Archeologica di Torino
      • Manuale del volontario in archeologia
      • Archivio pubblicazioni
    • Conferenze
      • Serate d’Egitto
      • Archeoinsieme
      • Conferenze in sede
    • Progetti online
      • Online dal 1995: un sito, un archivio
      • Carta archeologica del Piemonte
      • Archeopillole
      • KA-GATE
  • Siti archeologici
    • Torino e dintorni
      • Bric San Vito
      • Castelvecchio
      • Verrua Savoia
      • Cerchio di Airal/Buttiberghe
      • Baldissero T.se
    • Val di susa
      • Villarfocchiardo
      • Chianocco
      • Chiomonte
    • Calabria
      • Cropani
      • Sellia Marina
      • Scolacium
    • Resto d’Italia
      • Toscana
      • Lazio
  • Torino Archeologica
    • Torino Quadrata
    • Torino Romana
    • Torino Medievale
    • La carta del Carraca
    • Guida Archeologica di Torino
  • Prossimi appuntamenti
  • Blog
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Il GAT
    • Chi siamo
      • La nostra storia
      • Struttura organizzativa
      • Il regolamento
      • Lo statuto
      • Il logo
    • Cosa facciamo
      • Attività
      • Campi archeologici
    • Cosa puoi fare tu
      • Domande e risposte
      • Iscriviti
      • Sostienici con il 5×1000
    • Parlano di noi
      • Museo Torino
  • Iniziative e progetti
    • Percorsi e mostre
      • Torino Quadrata
      • Bric San Vito
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio di Moncalieri
    • Pubblicazioni
      • La Collezione Archeologica del Real Collegio
      • Taurasia
      • Guida Archeologica di Torino
      • Manuale del volontario in archeologia
      • Archivio pubblicazioni
    • Conferenze
      • Serate d’Egitto
      • Archeoinsieme
      • Conferenze in sede
    • Progetti online
      • Online dal 1995: un sito, un archivio
      • Carta archeologica del Piemonte
      • Archeopillole
      • KA-GATE
  • Siti archeologici
    • Torino e dintorni
      • Bric San Vito
      • Castelvecchio
      • Verrua Savoia
      • Cerchio di Airal/Buttiberghe
      • Baldissero T.se
    • Val di susa
      • Villarfocchiardo
      • Chianocco
      • Chiomonte
    • Calabria
      • Cropani
      • Sellia Marina
      • Scolacium
    • Resto d’Italia
      • Toscana
      • Lazio
  • Torino Archeologica
    • Torino Quadrata
    • Torino Romana
    • Torino Medievale
    • La carta del Carraca
    • Guida Archeologica di Torino
  • Prossimi appuntamenti
  • Blog
  • Contatti

torinomedievale

  1. Home>
  2. torinomedievale
Conferenza – L’assassinio del duca Garipaldo: un dramma longobardo

Conferenza – L’assassinio del duca Garipaldo: un dramma longobardo

  • Post author:GAT
  • Post published:11 Febbraio 2022
  • Post category:
  • Post comments:0 Commenti

Se il GAT si occupa di cronaca locale... non può che essere di un fatto del 662 d.C.😅 Fabrizio Diciotti ci parlerà dell'assassinio del Duca Garipaldo: un dramma longobardo. La…

Continua a leggere Conferenza – L’assassinio del duca Garipaldo: un dramma longobardo
Il restauro lungamente atteso: la Casa del Senato.

Il restauro lungamente atteso: la Casa del Senato.

  • Post author:GAT
  • Post published:2 Febbraio 2022
  • Post category:Attualità

Nel caso vi fosse sfuggito, a Torino, in piazza IV Marzo, è stato recentemente effettuato un restauro che la città attendeva da oltre un secolo.Erano infatti gli ultimi anni del…

Continua a leggere Il restauro lungamente atteso: la Casa del Senato.

Cerca nel sito

Prossimi appuntamenti

  1. Campo Estivo di attività archeologica 2022 – 1° TURNO

    Luglio 17 @ 08:00 - Luglio 30 @ 17:00
  2. Campo Estivo di attività archeologica 2022 – 2° TURNO

    Luglio 31 @ 08:00 - Agosto 13 @ 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Articoli recenti

  • Il restauro lungamente atteso: la Casa del Senato.
  • Ripartiamo insieme?
  • Editoria GAT, progetti conclusi e progetti da avviare.
  • Volontariato e archeologia
  • L’editoriale del Direttore – Poveri tesori d’Italia

Condividi questa pagina

Il GAT

Il Gruppo Archeologico Torinese (GAT) è un'organizzazione di Volontariato Culturale, nata nel 1983, che opera prevalentemente sull'area di Torino, con un occhio di riguardo a tutto il territorio subalpino.

Attività

Scopri di più

  • Campi archeologici
  • Domande e risposte
  • Torino Quadrata
  • Guida archeologica di Torino
  • Prossimi appuntamenti
  • Archivio (sito storico)

Contatti

  • La sede è aperta tutti i venerdì dalle 21:00 alle 22:30
  • Sede:Via Santa Maria 6/E, Torino
  • Telefono:388 8004094
  • Email:segreteria@archeogat.itOpens in your application

Iscriviti alla newsletter

Scatto della "Porta Palatina" in home © Copyright Michele D'Ottavio